Obiettivi del documento
Definizioni e acronimi
1. Modello funzionale del FSE
2. Gestione del consenso e della privacy
2.1 Informativa
2.2 Consenso alla alimentazione
2.3 Consenso alla consultazione
2.4 Consenso per minore o sottoposto a tutela
2.5 Consenso per dati e documenti a maggiore tutela dell’anonimato
2.6 Oscuramento dei dati e documenti
2.7 Revoca dei consensi
2.8 Casi d’uso
2.9 Diagramma degli attori
2.10 Diagramma dei casi d’uso
3. Modello architetturale
3.1 Topologia dell’architettura a livello regionale
3.2 Topologia dell’architettura a livello nazionale
3.3 Servizi infrastrutturali
3.4 Accordi di collaborazione
4. Servizi per l’accesso dell’assistito al proprio FSE
4.1 Autenticazione al sistema
4.2 Gestione del consenso
4.3 Ricerca dei documenti e dati
4.4 Recupero di un documento o dato
4.5 Consultazione degli accessi alle informazioni del proprio FSE
4.6 Gestione del taccuino personale dell’assistito
4.7 Notifica dell’accesso alle informazioni contenute nel proprio FSE
5. Servizi per il collegamento e l’abilitazione del FSE da parte dei MMG/PLS e delle strutture sanitarie
5.1 Servizi per il collegamento del FSE
5.2 Servizi per l’abilitazione all’accesso del FSE
5.3 Servizi per l’abilitazione all’alimentazione del FSE
6. Servizi a supporto dell’interoperabilità del FSE
6.1 Modello di sicurezza
6.2 Casi d’uso sovra-regionali
6.3 Servizi da esporre a supporto dell’interoperabilità
6.4 Ruoli e contesti
7. Servizi per la gestione dei referti di laboratorio
8. Servizi per la gestione del profilo sanitario sintetico
9. Conservazione dei documenti informatici
Allegato A Guida tecnica e modelli di riferimento
Last update: 06/02/2018