FSE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
STATO |
Il sistema è stato attivato il 20/12/2017 secondo una politica di coinvolgimento graduale e proattivo dei MMG/PLS con conseguente attivazione del FSE per gli Assistiti dei MMG/PLS "arruolati" nel progetto. |
LINK |
|
CONTATTI |
|
COME SI ATTIVA il FASCICOLO |
Il sistema è stato attivato il 20/12/2017 secondo una politica di coinvolgimento graduale e proattivo dei MMG/PLS con conseguente attivazione del FSE per gli Assistiti dei MMG/PLS "arruolati" nel progetto.
|
COME SI ACCEDE al FASCICOLO |
Per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico il cittadino può utilizzare uno dei seguenti sistemi di autenticazione:
|
SERVIZI AGGIUNTIVI PER IL CITTADINO
UNICO ACCESSO PER LE PRENOTAZIONI ON-LINE |
SI |
UNICO ACCESSO PER I PAGAMENTI ON-LINE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE |
SI |
RITIRO ON-LINE DEI REFERTI |
SI |
SERVIZIO ESENZIONI |
SI |
DIARIO DELLE VACCINAZIONI SEMPRE AGGIORNATO |
SI |
SERVIZIO PER LA SCELTA/REVOCA DEL MEDICO E DEL PEDIATRA |
SI |
SERVIZI AGGIUNTIVI PER I PROFESSIONISTI E GLI OPERATORI SANITARI |
Il sistema è stato attivato il 20/12/2017 secondo una politica di coinvolgimento graduale e proattivo dei MMG/PLS con conseguente attivazione del FSE per gli Assistiti dei MMG/PLS "arruolati" nel progetto. Il medico ha la possibilità di consultare i documenti firmati digitalmente relativi alla storia clinica del paziente, ovvero i referti di laboratorio, anatomia patologica, esami e viste specialistiche, verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione ed il Profilo Sanitario Sintetico redatto dal Medico di medicina Generale. |