FSE REGIONE VALLE D'AOSTA
STATO |
Attivo dal 9 novembre 2015 |
LINK |
|
CONTATTI |
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA |
COME SI ATTIVA il FASCICOLO |
Per creare e accedere al FSE è necessario attivare le credenziali SPID oppure la propria Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi (TS/CNS). |
COME SI ACCEDE al FASCICOLO |
È possibile accedere al proprio FSE con tre modalità:
|
SERVIZI AGGIUNTIVI PER IL CITTADINO
UNICO ACCESSO PER LE PRENOTAZIONI ON-LINE |
SI |
UNICO ACCESSO PER I PAGAMENTI ON-LINE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE |
SI |
RITIRO ON-LINE DEI REFERTI |
SI (laboratorio analisi, microbiologia e anatomia patologica) |
SERVIZIO ESENZIONI |
SI (consultazione esenzioni da Portale FSE) |
DIARIO DELLE VACCINAZIONI SEMPRE AGGIORNATO |
SI |
SERVIZIO PER LA SCELTA/REVOCA DEL MEDICO E DEL PEDIATRA |
SI |
TACCUINO PERSONALE |
SI |
CONSULTAZIONE PROMEMORIA PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE |
SI |
MESSAGGI SMS ED E-MAIL PER NOTIFICARE: LA DATA DI UNA VISITA SPECIALISTICA O DI UN ESAME PRENOTATI TRAMITE CUP, LA CESSAZIONE DELL'ATTIVITÀ DEL PROPRIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE, I RISULTATI DELLA TERAPIA CON ANTICOAGULANTI ORALI (TAO) |
SI |
SERVIZIO PER LA GESTIONE DEL CONSENSO FSE ON LINE |
SI |
SERVIZIO PER LA GESTIONE DELL'OSCURAMENTO DEI DOCUMENTI |
SI |
SERVIZIO PER LA CREAZIONE DI UN DOCUMENTO IN FORMATO PDF RIEPILOGATIVO DI TUTTO E/O PARTE DEL FSE |
SI |
APP MOBILE |
SI |
SERVIZI AGGIUNTIVI PER I PROFESSIONISTI E GLI OPERATORI SANITARI |
Disponibilità del “Portale Operatori FSE” accessibile dal web, previa autenticazione con Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi, e direttamente dai principali applicativi dipartimentali dell’Azienza U.S.L.. |