Salta al contenuto principale
Agenzia per l'Italia Digitale
IT | EN
MENU
  • Home
  • Cos'è il Fascicolo
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
    • Cosa contiene
    • Come accedere al proprio Fascicolo
    • Il FSE per i cittadini
    • Il FSE per i medici
    • Normativa di riferimento
  • Fascicoli regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
    • Provincia Autonoma di Trento
    • Provincia Autonoma di Bolzano
  • Monitoraggio
    • Indicatori di Attuazione
    • Indicatori di Utilizzo
  • Area tecnica
    • Linee Guida, manuali, documenti tecnici
    • Interoperabilità del FSE
    • Standard documentali
    • Gruppi di lavoro
    • Servizio per la gestione dei fogli di Stile
    • Sistemi di codifica dei dati
  • Europa
    • Progetto NCPeH
      • Contesto di riferimento
      • Consorzio nazionale
      • Obiettivi e gestione di progetto
      • Progettazione, realizzazione e collaudo del NCPeH e dei servizi transfrontalieri
      • Sviluppo dell’infrastruttura NCPeH e dispiegamento
      • Strategia di comunicazione e formazione
    • Progetto X-eHealth
      • Contesto di riferimento e obiettivi
      • Il Consorzio europeo
      • Attività progettuali
Emblema della Repubblica Italiana

Fascicolo Sanitario Elettronico

Submenu

  • Cos'è il Fascicolo
  • Fascicoli regionali
  • Monitoraggio
  • Area tecnica
  • Europa
  1. Home
  2. Docs
  3. Linee guida per la presentazione dei piani di progetto regionali per il FSE
  4. 2. Valutazione e approvazione

2. Valutazione e approvazione

DOCS

Linee guida per la presentazione dei piani di progetto regionali per il FSE

  • Premessa
  • 1. Modalità di presentazione
    • 1.1 Modulo A – Descrizione sintetica e referenti
    • 1.2 Modulo B – Componenti Abilitanti
    • 1.3 Modulo C – Modello architetturale
    • 1.4 Modulo D – Servizi
    • 1.5 Modulo E – Sicurezza e Privacy
    • 1.6 Modulo F – Infrastruttura nazionale per l’interoperabilità
    • 1.7 Modulo G – Gantt
  • 2. Valutazione e approvazione
  • 3. Monitoraggio
  • 4. Tempi
  • 5. Note
  • Allegato A Guida tecnica e modelli di riferimento
    • Obiettivi del documento
    • Definizioni e acronimi
    • 1. Modello funzionale del FSE
    • 2. Gestione del consenso e della privacy
    • 3. Modello architetturale
    • 4. Servizi per l’accesso dell’assistito al proprio FSE
    • 5. Servizi per il collegamento e l’abilitazione del FSE da parte dei MMG/PLS e delle strutture sanitarie
    • 6. Servizi a supporto dell’interoperabilità del FSE
    • 7. Servizi per la gestione dei referti di laboratorio
    • 8. Servizi per la gestione del profilo sanitario sintetico
    • 9. Conservazione dei documenti informatici
  • Allegato B Monitoraggio realizzazione FSE
    • 1. Indicatori di monitoraggio
    • 2. Modalità di raccolta dei dati
    • 3. Visualizzazione dei dati

  • Download

Ai sensi dell’art.12 del DL 179/12, comma 15-quater, per la valutazione e l’approvazione dei piani di progetto, è istituita una Commissione ad hoc a cura del MdS e dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

  • ‹ 1.7 Modulo G – Gantt
  • su
  • 3. Monitoraggio ›

Ultimo aggiornamento: 06/02/2018

Logo Agenzia per l'Italia Digitale
Logo Ministero della Salute
Powered byLogo CNR

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Mappa del sito
  • Credits
  • Contatti
  • Accesso riservato