Standard documentali

La sezione contiene le linee guida tecniche di riferimento in ambito nazionale per lo sviluppo e l'implementazione dei documenti sanitari. 
Le linee guida sono anche il risultato della collaborazione tra HL7 Italia e AgID nell'elaborazione dei risultati dei Gruppi Tematici interregionali FSE istituiti da Ministero della Salute e dall’Agenzia.

Specifiche HL7 CDA R2 del Referto di Medicina di Laboratorio v.1.2
Specifiche HL7 CDA R2 del Profilo Sanitario Sintetico v.1.3 (DPCM 178/2015)*
Specifiche HL7 CDA R2 della Lettera di Dimissione Ospedaliera v.1.1.1
Specifiche HL7 CDA R2 del Verbale di Pronto Soccorso (VPS) v. 1.0
Specifiche HL7 CDA R2 del Referto di Radiologia v.1.0
Specifiche HL7 CDA R2 del Documento di Esenzione (DE) v1.0
Specifiche HL7 CDA R2 del Referto di Specialistica Ambulatoriale (RSA) v 1.0
Specifiche HL7 CDA R2 delle Vaccinazioni v 1.0

 

 

* Si specifica che -ad oggi- il documento previsto dalla normativa vigente (DPCM 178/2015) è quello relativo alla versione v.1.2. Tuttavia, per le nuove implementazioni si consiglia l’utilizzo delle specifiche HL7 CDA R2 del Profilo Sanitario Sintetico v.1.3, consultabili nella sezione “Standard Documentali UE”, per garantire la futura compatibilità sia alla direttiva europea sia ai prossimi adeguamenti normativi nazionali.

Ultimo aggiornamento: 02/11/2021