X-eHealth intende contribuire alla strategia per il mercato unico digitale della Commissione europea.
Il mercato unico digitale in Europa si basa su tre pilastri:
Il progetto X-eHealth mira a far avanzare il processo di integrazione delle funzionalità dei servizi di salute digitale, rispetto al Profilo Sintetico Sanitario transfrontaliero (Patient Summary, PS) dei pazienti.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
- Migliorare la qualità e la sicurezza dell'assistenza sanitaria per i cittadini consentendo loro di accedere e gestire la loro situazione sanitaria elettronica da qualsiasi luogo dell'UE;
- Contribuire alla standardizzazione e all'armonizzazione dei servizi di eHealth nell'UE, stabilendo accordi europei su diversi livelli di interoperabilità;
- Contribuire alla deframmentazione dei servizi europei;
- Facilitare l'interazione tra pazienti e operatori sanitari, per sostenere la prevenzione e un maggiore coinvolgimento dei cittadini nel processo di cura.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- Raggiungere un'intesa comune nell'UE sugli sforzi necessari per adottare le specifiche per il formato europeo di scambio di record di eHealth (EEHRxF), comunemente definite a diversi livelli e nell'ambito delle varie soluzioni nazionali;
- Definire, specificare e dimostrare i casi d'uso EEHRxF, tra cui i referti di laboratorio, le immagini mediche, le Lettere di Dimissione Ospedaliere (LDO) e il Profilo Sintetico del Paziente (PS) per coloro che soffrono di malattie rare e/o comorbilità;
- Elaborare un cronoprogramma per lo sviluppo dei suddetti casi d'uso, per una futura diffusione dell'eHDSI (eHealth Digital Service Infrastructure) e per l'utilizzo congiunto all'interno degli Stati membri a livello nazionale, regionale o locale;
- Presentare i risultati e le raccomandazioni del progetto in merito alla diffusione dell'EEHRxF agli organismi competenti a livello politico, strategico e operativo (ad esempio rete eHealth, centri nazionali di competenza per l'eHealth, operatori eHDSI);
- Proporre un quadro di governance per il mantenimento, l'evoluzione e la distribuzione sostenibile della standardizzazione e dell'interoperabilità.