Al fine di coordinare la progettazione e realizzazione del NCPeH, è fondamentale mantenere un sistema di management e governance allineato con le attività portate avanti a livello europeo. Per questo un’intera attività è dedicata ai seguenti obiettivi:
- garantire un collegamento sempre aperto tra la struttura di Governance delineata a livello europeo per la gestione dei servizi eHealth DSI (eHealth Digital Service Infrastructure) e tutti gli altri Stati Membri coinvolti nella realizzazione del NCPeH sul proprio territorio;
- predisporre gli strumenti per istituire un’adeguata struttura di governance a livello nazionale all’interno del consorzio di progetto per garantire la fornitura di servizi transfrontalieri di sanità elettronica.
Il perseguimento di questi obiettivi permette ai membri del consorzio di realizzare il NCPeH seguendo le procedure definite nell’ambito degli organismi istituiti all’interno del sistema di governance dei servizi dell’eHealth DSI. Inoltre, permette di aderire alle decisioni dell’eHealth Network in materia di politiche e linee guida relativi ai servizi eHealth DSI e alle decisioni relative al dispiegamento dell’infrastruttura NCPeH.
Il sistema di governance e management delle attività si occupa inoltre di garantire il coordinamento tra i beneficiari del progetto, il monitoraggio sistematico dei progressi e delle eventuali criticità e svolge la funzione di collegamento con la Commissione Europea e l’eHealth Network. Si occupa infine della gestione delle risorse finanziarie del progetto, nonché predisposizione dei report periodici.
La conclusione del progetto è prevista per il 31.12.2021.