Sviluppo dell’infrastruttura NCPeH e dispiegamento

 

 

 

Questa attività ha lo scopo di fornire i servizi e-Health transfrontalieri previsti dal progetto, realizzando l’infrastruttura in grado di garantire l’interoperabilità e lo scambio di una prescrizione (ricetta) elettronica (ePrescription o eP) e/o del Profilo Sanitario Sintetico (Patient Summary o PS) tra gli Stati Membri che partecipano al progetto.

L’infrastruttura, sviluppata secondo le specifiche di sicurezza previste a livello comunitario, sarà in grado di assicurare la fornitura dei servizi h24, 7 giorni su 7, a garanzia della continuità operativa e assistenziale per i pazienti e gli operatori. In particolare, viene realizzata in due siti distinti al fine di garantire la continuità operativa.

Inoltre è previsto un servizio ad hoc per il monitoraggio e la valutazione della performance, che ha come principale obiettivo il continuo miglioramento della qualità dei servizi erogati, e che permetterà di intervenire efficientemente ed efficacemente nel processo al fine di ottimizzare i risultati attesi e le aspettative degli utenti e degli operatori sanitari.

Ultimo aggiornamento: 05/08/2021